vengono
tagliati, aperti, iniettati di droghe osservati e gettati via come
manichini la cattiveria umana non ha più limiti
Ursula da Porto
Ercole (GR)
Chiudere i
laboratori dei cani alla scuola di medicina in Colorado
Ogni anno
vengono uccisi 36 cani nei laboratori di fisiologia nelle lezioni
per gli studenti del primo anno. L’8 marzo (già passato) il CU
userà dei cani come quello nella fotografia, saranno
anestetizzati, iniettati con varie droghe, osservati gli effetti
ed infine uccisi. Questa non è ricerca. I laboratori del cane sono
intesi per sviluppare il nuovo trattamento medico salvavita per
gli esseri umani, il loro scopo è soltanto quello di far osservare
agli studenti gli effetti sul cuore e sui reni delle droghe usate
dagli esseri umani. La maggior parte di queste risposte sono
conosciute ed insegnate da 50 anni. La maggior parte delle
facoltà di medicina hanno sostituito i laboratori del cane con
metodi più efficaci quali: i modelli sul computer ed osservazione
negli ospedali. Se i laboratori sono necessari, perchè 94 delle
125 scuole mediche della nazione le hanno sospese? Molte delle
scuole mediche più prestigiose incluse Harvard, Stanford, Johns
Hopkins, Mayo, Colombia ed università di Chicago e tutta scuole
mediche europee usano CD-Roms, i simulatori umani e l'osservazione
negli ospedali anziché i laboratori del cane.
Ecco delle
testimonianze di allievi costretti ad osservare esperimenti di
vivisezione in didattica:
"come alunno
dell'università facoltà di medicina del Colorado ho resistito
all'esperienza degradante all’umiliazione dell'uccisione forzata
di un cane " Robert A. Brockman, M.d., Englewood, CO
"mi ricordo
che niente delle lezioni fisiologiche ci hanno insegnato quel
giorno. Quello che ricordo è soltanto un senso sconosciuto di
repulsione, e tutto questo è stato ritenuto necessario."
Beverly F. Gilden, M.d., Frisco, CO