A Milano
Mercoledì 28 novembre 2007 alle ore 18 nei locali della
Libreria Archivi del '900 si svolgerà un incontro della Rassegna
Itinerante "Sempre presente ...è in ogni luogo"
riservata agli Autori di Akkuaria.
L'occasione coronerà la campagna di sensibilizzazione lanciata quest'anno dall'Associazione Akkuaria e promossa a favore del Gruppo Bairo di Milano, i difensori e sostenitori degli animali indifesi e abbandonati. A tal proposito Poeti e Scrittori di tutt'Italia e oltre confine e in più parecchi bei nomi del panorama letterario nazionale hanno dato il loro apporto il cui risultato è confluito in due raccolte antologiche dedicate a cani e gatti. I lavori della campagna di sensibilizzazione sono stati coordinati dalle poetesse Serena Accàscina Polizzi e Paola Ragaglia e diretti da Vera Ambra.
L'occasione sarà
favorevole per presentare gli Autori di Akkuaria e gli Autori
presenti nelle antologie dedicate al Gruppo Bairo. Hanno intanto
dato la loro disponibilità:
Anna
Fotino, Angela Passarello, Adam Vaccaro, Adele Desideri,
Beatrice Gradassa, Beatrice Elerdini, Catia Morgotti, Carlotta
Plebs, Caterina Misuraca, Dana Drunk, Domenico Tringali, Emilia
Ramorini, Erberto Accinni, Fabrizio Ulivieri, Franco Zarpellon,
Lara Zen, Letizia Vicidomini, Marcello Peluso, Mariella De
Santis, Marisa Giacobbe, Marco Lugli, Paolo Pagani, Paola
Ragaglia, Rita Ferrandi, Roberta Bonamici, Serena Accàscina
Polizzi, Tiziano Rossi, Valeria Cremona, Vera Ambra, Vittorio
Sedini.
Ospite d'onore il
Maestro di Violino Raffaele
Nobile
Akkuaria
– proposta come progetto internet nel febbraio del 2000 – è nata
nel momento in cui il fenomeno della rete iniziava a sorprendere
ogni giorno di più. In questo bene di consumo per tutti,
Akkuaria ha saputo dimostrare di essere una struttura che, fin
da subito si è adeguata non solo ai tempi, ma anche alle
esigenze di chi vuol essere “Sempre presente… e in ogni luogo”.
Per questa ragione l'anno successivo si costituisce l’Associazione
Akkuaria. Lo scopo di ciò è stato dettato da una
esigenza fortemente imposta dalla voglia di tutti di
"comunicare", di conoscere e di farci conoscere.
I fatti concreti della nostra operosità ci hanno dimostrato di aver fatto buon uso dello strumento con cui abbiamo agito e soprattutto perché sappiamo bene quanto gli artisti si attivino per far affermare, in un libero scambio culturale, il concetto del proprio pensiero creativo, ma molti, invece, in cambio collezionano soltanto mortificazioni. È ben noto a tutti quanto si deve penare per la mancanza di un dibattito costruttivo. Arte e artisti hanno da sempre seguito le tracce di chi ha voluto dettare le ragioni puramente “commerciali” e magari puramente poco artistiche. Per questo il successo di Internet! In rete ognuno è libero di fare le sue scelte, senza essere condizionato da questa o quell’altra pubblicità o critica. Ma lasciamo tutto questo alle nostre spalle e guardiamo avanti con fiducia. Ebbene, fin dalla sua nascita Akkuaria è diventata un faro per i naviganti… da qui abbiamo costruito ”Porti” in cui far approdare le nostre iniziative. Questo è il motivo per cui nascono le nostre manifestazioni: per far convivere momenti e diversi movimenti con l’Arte e con gli Artisti.
Maggiori info su
www.akkuaria.org/akkuaria
*******************************
Libreria Archivi
del '900
Via
Montevideo 9 - 20144 Milano (zona Parco Solari)
Recapiti tel/fax +39 02 89423050 e-mail: libreria@archivi900.com
Come si
raggiunge
MM2 Sant'Agostino Tram 14 - 29 - 30 E tutti i mezzi che transitano nelle vicinanze di Porta Genova.
Orari
da martedì a sabato: dalle 10.00 alle 14.00 dalle 15.00 alle 19.00
Maggiori
info
Vera Ambra
095.7223831
339.4001417
e.mail
veraambra@akkuaria.com
|