Animalieanimali
5 MARZO 2007
BLOCCATI DUE TEST SU SCIMMIE IN SVIZZERA
Accolti i ricorsi, per crudelta' e numerosità degli animali impiegati.
Il Dipartimento
della sanita' zurighese ha accolto i ricorsi
contro gli esperimenti sulle scimmie condotti al
Poltecnico federale e all'universita' di Zurigo.
I due progetti di ricerca rimangono bloccati. Il
Politecnico ha annunciato che ricorrera' al
tribunale amministrativo.
I ricorsi erano stati presentati dalla Commissione cantonale sulla sperimentazione animale, secondo la quale lo scopo delle ricerche non giustifica la sofferenza inferta alle scimmie. Il Dipartimento della sanita' condivide questo parere, ha detto all'agenzia di stampa svizzera Ats la portavoce del governo Susanne Sorg, confermando una notizia della «NZZ». Secondo la commissione, gli esperimenti violano la dignita' dell'animale. I ricercatori tentano infatti di motivare i macachi a collaborare razionando loro l'acqua. Essa critica pure il numero troppo elevato di scimmie per uno dei progetti. La portavoce del Politecnico Verena Schmid Bagdasarjan giudica la decisione incomprensibile e del tutto infondata. A Zurigo, afferma, gli esperimenti sottostanno a severe restrizioni e le cure agli animali sono di altissimo livello. L'ateneo teme che l'atteggiamento del governo si tramuti in norma e vuol dunque ricorrere al tribunale. L'Ufficio veterinario cantonale aveva dato il suo assenso. I due progetti mirano da un canto a sviluppare computer piu' performanti e dall'altro a migliorare le terapie dopo un ictus cerebrale. |
|