Pervenuta in mailing list di Bairo in data
08/05/2003 Dalla d.ssa Laura Gulotta da Lipari |
GRAZIE DI CUORE..........LAURA GULOTTA |
Pervenuta in mailing list di Bairo in data
08/07/2003 Dalla d.ssa Laura Gulotta da Lipari |
Cari amici , vivo a Lipari da quasi 3 anni dove svolgo l'attività di
medico veterinario con un unico ambulatorio presente su 7 isole. Da più
di 6 mesi mi trovo a combattere contro evidenti stati di maltrattamento
a cui sono soggetti quasi 20 cani di un signore che circa 30 anni
addietro venne a vivere a Lipari . Da allora ha riempito l'isola di
rottami di ogni genere recintati da altri rottami (reti di materassi per
esempio!) con la nota felice di povere bestiole tenute all'interno di
questi spazi, all'aperto,
|
Iniziativa pubblicata in Mailing List di Bairo il 09/07/03 |
cc: segreteria@liberonews.it; online@lastampa.it; roberto.baldini@quotidiano.net; info@ilcittadino.it; info@gazzettadelsud.it;
fi.me@heraclea.it; lettere@corriere.it; ansa@ansa.it; pace@neoweb-it.net; redazione@monitortp.it; segreteria@lasicilia.it; lettori@lasicilia.it; palermo@repubblica.it; claudioreale@hotmail.it;
fgranata@ars.sicilia.it; assessore.sanita@regione.sicilia.it; ispettore.irs@regione.sicilia.it; dilloacuffaro@regione.sicilia.it
Egregi signori
La legge 281 del 14 agosto 1991 e
successiva regionale obbligano i sindaci a tutelare gli animali
d'affezione e a combattere il randagismo.
Se, come crediamo, anche il vostro comune
fa parte dello Stato italiano, siete impegnati di legge a occuparvi
dei 20 cani di un uomo che circa 30 anni fa si trasferì a Lipari .
Da allora ha riempito l'isola di rottami di ogni genere recintati da
altri rottami (reti di materassi per esempio!) nei quali rinchiude
povere bestiole tenute costantemente all'aperto, legate a una catena
che non supera il metro, mai liberi di muoversi, di correre,
alimentati con lardo ed abbeverati con acqua stagnante verde. Qualcuno
di loro attende la morte, altri hanno uno sguardo interrogativo... La
loro dignità e il loro benessere sono traditi ogni giorno. Il
maltrattamento continuo a cui sono sottoposti è ignobile e indegno di
esseri umani civili. La legge vieta tale comportamento e quindi, in
questo stesso momento, con queste precise parole: noi lo denunciamo.
Tale situazione è stata comunque già
segnalata alle autorità nel maggio scorso, nel giugno scorso,
documentata da varie fotografie e pubblicata anche da
animalianimali.it.
A tutt'oggi però i cani sono sempre
vittime della loro tremenda agonia...qualcuno racconta che quando ne
muore uno è solo l'odore nauseabondo a rendere il fatto palese perché
l'uomo in questione (se uomo può essere chiamato) non sempre si
ricorda dove li ha dislocati e quanti sono!! Tutti conoscono il tizio
per i mezzi in disuso (camion , auto , motocicli , biciclette, ...)
abbandonati in terreni sull'isola di Lipari ma mai nessuna autorità è
intervenuta nè per ripulire l'ambiente né per soccorrere i poveri
cani!!
Noi che abbiamo a cuore la legge e la
civiltà diserteremo la vostra isola così come disertiamo tutti i
luoghi dove gli animali vengono palesemente, reiteratamente,
maltrattati e il loro maltrattamento totalmente ignorato dalle
amministrazioni irresponsabili e incoscienti. Faremo di Lipari la più
negativa delle pubblicità.
Leggiamo sul sito del comune di Lipari che
il sindaco ha militato nell'azione cattolica ma: cattolica come?
Cattolica del tipo inquisizione non del tipo San. Francesco!!!
A che serve la coscienza (cattolica e non
cattolica) se non per sdegnarsi di fronte a crudeltà su esseri vivi,
innocenti e indifesi?
Abbiamo letto anche che il sindaco è
laureato in legge. Ma quale legge, qual'è la legge che rispetta se la
legge dello Stato viene ignorata?
Ci auguriamo che soltanto l'ignoranza
(ovvero la non conoscenza dei fatti) abbia condotto l'amministrazione
comunale a non prendere in considerazione la sorte di questi cani e
di altri, cani e gatti, che sicuramente non riceveranno, in tanto
abbandono, un equo e responsabile trattamento.
Ci aspettiamo una riflessione ma,
soprattutto, un intervento pronto e determinato.
Restiamo in attesa di notizie.
Nome, Cognome, Città
GRUPPO BAIRO Onlus |
Pervenuta in mailing list di Bairo in data
03/09/2003 Dalla d.ssa Laura Gulotta da Lipari GRAZIE ANCHE A VOI DI BAIRO DA EOLO A 4 ZAMPE |
Il 1° Settembre 2003 nell'isola di lipari si è concluso lo scempio dettato da anni da un signore catanese di nome "Cannizzaro", che costringeva circa 40 cani a sopravvivere tra rottami sparsi in tutta l'IsolaArriva il BLITZ !!!!! Il Sindaco del Comune di Lipari insieme allo spiegamento di tutte le forze dell'ordine quali, Vigili Urbani,Carabinieri,Finanza, Protezione Civile, ed un gruppo speciale esterno di Polizia, irrompono nei vari terreni di proprieta' del sig.Cannizzaro, in quelli occupati abusivamente (appartenenti al Comune) e nei garage del condominio ove abitava, liberando con ruspe e camions cani e gatti che costringeva da 20 anni circa a maltrattamenti allucinanti costringendoli a stare con cira 1 metro di catena sotto i rottami, cibandoli di lardo e acqua putrida in condizioni igieniche allucinanti!!!! Il puzzo era incredibile!!!!.
Liberate,dunque, anche
circa 20 famiglie che vivevano nel condominio senza poter usufruire
dei garage di proprietà che il tizio aveva occupato con tutti i
rottami, con cani a guardia, gatti
per i topi.Nessuno fino ad
oggi era riuscito ad agire!!!Abbiamo liberato i primi 13 cani ed
improntato insieme all'amministrazione l'avvìo del così tanto
atteso "canile". Muovendoci nei vari terreni dislocati nell'Isola
abbiamo stimato almeno altri 20 cani, che stiamo requisendo man mano
con l'aiuto delle ruspe per lo spostamento dei rottami visto che in
alcuni terreni ormai è quasi impossibile muoversi all'interno!!!
Finito questo, Vi chiediamo di starci ancora vicino affinchè la
costruzione di questo canile sia l'inizio di una reale crescita
civile nel rispetto di ogni forma di vita.
L' Associazione ringrazia
ancora tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione di quest'atto
che significherà : Forza, Esistenza e grande amore per gli Animali.
|
Pervenuta in mailing list di Bairo in data
05/09/2003 Dalla d.ssa Laura Gulotta da Lipari GRAZIE! |
Vi ricordate l' SOS DA LIPARI PER CIRCA
20 CANI DETENUTI IN MODO ALLUCINANTE DA UN TIZIO ? Finalmente il
primo settembre DOPO 25 ANNI DI ABUSI , IL SINDACO DI LIPARI HA
ORDINATO LO SGOMBERO DEI LUOGHI ED IL SEQUESTRO DEI CANI . Adesso
sono in un luogo pulito , senza più catene , cibati non più di lardo
ma di croccantini , latte , pasta , carni ,.....In qualità di
presidente dell'associazione EOLO A QUATTRO ZAMPE , RINGRAZIO TUTTI
VOI E PER RENDERE PUBBLICO IL TUTTO HO FATTO STAMPARE DEI POSTERS
50X70 ( DI CUI ALLEGO COPIA ) CHE DA STANOTTE VERRANNO AFFISSI PER
TUTTA LIPARI !!!GRAZIE ANCORA PER LA SOLIDARIETA'
DIMOSTRATACI.GRAZIE PERCHE' NON CI SIAMO MAI SENTITI SOLI IN QUESTA
GUERRA CHE CI HA CONDOTTI VITTORIOSI ALLA GRANDE BATTAGLIA!!
Dott.ssa Gulotta Laura
|
POSTER |
L’Associazione EOLO A QUATTRO ZAMPE RINGRAZIA
- Il Gruppo BAIRO ; - Animali&animali di LICIA COLO’, nella persona di Gianluca Felicetti;- LE IENE , nella persona di Alessandra Frigo;e tanti , ma tanti amici
per aver AIUTATO A DIVULGARE , fino al MINISTERO DELLA SANITA’ , all’UNESCO ed a tutti gli ENTI PREPOSTI ALLA TUTELA DEI DIRITTI E DEL BENESSERE ANIMALE , NONCHE’DELL’AMBIENTE , LA “VICENDA C A N N I Z Z A R O” ; RINGRAZIA ANCORA - Il SINDACO ;- L’AMMINISTRAZIONE TUTTA;- LE FORZE DELL’ORDINE ;CHE HANNO RESO OPERATIVO
L’INTERVENTO . |