Sei mai stato al circo? Hai mai visto le tigri, i leoni attraversare il cerchio di fuoco, gli elefanti sollevarsi su due zampe, oppure degli orsi che vanno in bicicletta?
Forse ti sarà sembrato uno spettacolo affascinante, pieno di musica, di colori e di bellissimi animali. Ma gli animali del circo non la pensano così. Invece di vivere liberi nel loro ambiente naturale, trascorrono la loro vita in piccole gabbie.
Pensi davvero che un cavallo sia contento di ballare con un pennacchio in testa? Esercizi come questo sono stupidi e qualche volta pericolosi e vengono insegnati agli animali con la frusta.
Anche quando vorrebbero riposare e stare tranquilli gli animali sono costretti a provare e riprovare gli esercizi e ad esibirsi in mezzo alla confusione sotto gli occhi di centinaia di persone.
Qualche volta a tigri, orsi e alligatori vengono anche tolti i denti e le unghie perchè non possano più ribellarsi.
La vita nel circo è così brutta che molti animali diventano pazzi.
Nel circo lavora tanta gente. Chissà quante risate avrai fatto con i pagliacci e come avrai spalancato gli occhi di fronte alla bravura di acrobati e giocolieri. Ma quando si spengono le luci e il tendone si chiude, rimangono le gabbie, ma soprattutto rimangono degli animali a cui è stato tolto tutto, a cui è stata tolta la dignità. Non esserne indifferente! Rifletti!
POSSIAMO FARE QUALCOSA per contribuire all'eliminazione di questa "piaga" dei circhi con animali?Iniziamo ad inviare a tutti i Sindaci un messaggio tipo che potete anche personalizzare.
Cliccate qui e troverete 62 blocchi di indirizzi a cui spedire il nostro scritto.Colgo l'occasione per ringraziare Ursula di Porto Ercole (Grosseto) per questa lodevole iniziativa e per il lavoro svolto, degno di essere apprezzato e sostenuto da TUTTI.
Egregio
Signor Sindaco, ci rivolgiamo a Lei affinchè prenda in considerazione l' esempio del Sindaco di Campobasso Augusto Massa, che ha accolto la proposta della Lav in favore di un circo senza sofferenze. L'ordinanaza emessa dal Comune di Campobasso dice infatti che ogni animale detenuto in queste prigioni ambulanti, dovrà rimanere fuori dal territorio di Campobasso. La vita degli animali nei circhi è segnata solo da violenza, spazi ristretti, catene e fruste. Esseri senzienti costretti alla volontà dell'uomo e obbligati a ripetere sempre gli stessi movimenti per semplice divertimento umano. Le forme di vita non umane non sono nate per essere i nostri pagliacci, ma hanno una dignità che deve essere rispettata. Non esiste nulla per queste creature al di fuori di grandi sofferenze, che accompagneranno la loro misera vita per sempre. In una società che si definisce civile ,pratiche incivili che ledono la dignità degli esseri viventi creando dolore, paura e privazione della libertà ,non devono più esistere. L'educazione alla non violenza passa sopratutto dalla sensibilità e dal rispetto verso ogni forma di vita. Le chiediamo quindi una riflessione al riguardo, dimostrando in questo modo di essere il Primo Cittadino di un paese che vuole crescere in modo civile e progredito. distinti saluti Nome.. Cognome..Città Gruppo Bairo In allegato l'ordinanza emessa dal Sindaco di
Campobasso |
COMUNE
DI CAMPOBASSO GABINETTO
SINDACALE
|
|