Mi chiamo
Mara Sardi, ho 35 anni, nasco e cresco a Livorno, in
Toscana.
Fin da bambina mostro un amore profondo per gli animali,
gli insetti e la natura, che difendo a spada tratta da
quando ho memoria.
Crescendo, oltre a raccogliere trovatelli alati e a
quattro zampe, intraprendo battaglie personali contro il
maltrattamento e lo sfruttamento degli animali"..
L'amore per gli animali e la difesa dei loro diritti
resta una costante nella mia vita, entro come attivista
in diverse associazioni animaliste della mia zona e mi
circondo di cani e gatti bisognosi.
Studio come autodidatta le cure alternative per gli
animali e seguo qualche corso sull'argomento nella
mia Regione.
Nel 2003 mi sposo e dopo tante ricerche, finalmente, mio
marito ed io troviamo la casa dei nostri sogni: una casa
isolata nelle campagne pisane, a Crespina, con tanto
terreno.
Purtroppo, trasferendoci, ci siamo resi conto che nelle
campagne la parola "ANIMALE" equivale a "PRODUZIONE" o
"CACCIATORE".
Basta, non si va oltre.
Se un animale non rientra in una di queste categorie
allora gli si spara, lo si abbandona o, se si č teneri
di cuore, gli permettiamo di vivere in una gabbia o a
catena.
Ho perciņ deciso che la mia missione sarebbe stata
quella di divulgare la cultura sui diritti degli animali
anche qui, dove sembra impossibile...
Attualmente abbiamo 4 cani e 3 gatti, ma con l'aiuto
della Fattoria Vegan "Ippoasi" di Marina di Pisa ci
stiamo organizzando per salvare qualche animale di
fattoria da macelli e allevamenti intensivi.
Ancora adesso faccio volontariato presso il Rifugio
"Baffi&Code per Amici" di Livorno.
Mio marito ed io seguiamo con convinzione la filosofia
Vegana per un rispetto ed una tutela a 360° dei nostri
Fratelli Animali.
Da Ottobre 2009 sono Referente su Pisa del Gruppo Bairo. |