IL GAZZETTINO
13/04/06
PROTEZIONE ANIMALI
Il Pm tiene sotto sequestro
i cagnolini. Vuole conoscere il loro destino
Padova -
Restano sottosequestro i trentanove cagnolini trovati
dai volontari dell'Enpa, ente nazionale protezione
animali, in un furgone bloccato ad Altichiero. Gli
animali erano provenienti dalla Grecia e diretti in
Germania. Il pubblico ministero Orietta Canova vuole
sapere con precisione che fine faranno queste bestiole.
E stamane un veterinario accerterà le loro condizioni di
salute. I cuccioli, quasi tutti meticci di pochi mesi,
erano stipati in contenitori che non consentivano loro
il minimo movimento. La maggior parte degli animali era
dotata di microchip. Nell'abitacolo, sporco di
escrementi, i volontari dell'Enpa non hanno trovato
nemmeno ciotole d'acqua, anche se i conducenti del
veicolo, un uomo e una donna tedeschi, avevano
dichiarato di essersi fermati per ristorare i
quattrozampe, come la legge prevede sia fatto circa ogni
sei ore durante il trasporto. Al momento gli animali
sono ospitati nei canili di Rubano, Frappiero e Presina.
«Il problema - dichiara Sergio Martinelli, coordinatore regionale per il Veneto dell'Enpa - ha due aspetti fondamentali da chiarire. La destinazione dei cuccioli, che non si spiega, non essendo di razza, perché debbano essere importati da tanto lontano per semplici adozioni, quando i canili tedeschi sono pieni di trovatelli che attendono adozione. Inoltre le condizioni di trasporto sono inadeguate ai sensi della legge che impone esplicitamente la tutela del benessere degli animali anche durante i viaggi. L'Enpa - conclude Martinelli - chiede che siano rispettate le normative sul trasporto animale». |
|