Dalle mie ricerche in rete ecco
cosa è emerso:ciò che mi pareva
essenziale è in grassetto e /o
in rosso per agevolare la
lettura.
Ne
parlano due siti le cui pagine e
link ho messo infondo.
Ho
trovato la pagina ufficiale di
GNV e il loro Blog ufficiale da
cui ho copiato qualche risposta
del moderatore di GNV.
********************************************************************
Sito Grandi Navi Veloci:
Animali a bordo dei Traghetti Grandi
Navi Veloci
A BORDO CON IL VOSTRO AMICO
A 4 ZAMPE
NON ABBANDONARE IL TUO ANIMALE, CON
GNV PORTARLO IN VIAGGIO CON TE E'
FELICE!
Vuoi
portare in vacanza i tuoi animali?
Vuoi partire con il tuo cane o il
tuo gatto? GNV insieme ad Almo
Nature, azienda che produce alimenti
naturali per cani e gatti, ha
studiato per te soluzioni facili per
viaggiare in tutta tranquillità
insieme al tuo amico a 4 zampe.
Il viaggio infatti è un momento
delicato anche per un cane o un
gatto al seguito della sua famiglia.
Non si tratta della normalità, della
vita di tutti i giorni, e quindi per
l’animale non abituato a situazioni
nuove il viaggio può diventare molto
stressante. Ma perché rinunciare al
piacere di un vacanza con il cane o
con il gatto quando c’è GNV che
provvede ad offrirti un servizio di
alta qualità?
GNV ha studiato un insieme di
servizi appositamente per i
passeggeri con a seguito cane o
gatto. Questo ti permetterà di
rilassarti e goderti il viaggio
anche insieme al tuo amico.
GNV in
collaborazione con Almo Nature ha
creato per te quest’area dedicata:
utile ed interessante troverai molti
consigli per te e il tuo amico. Almo
Nature, azienda da sempre attenta ai
fabbisogni dei nostri amici,
partendo "dal
loro punto di vista", considera il
cane o il gatto i veri clienti da
soddisfare, prima ancora che
i loro padroni. Ecco che cosa è bene
sapere per viaggiare con
tranquillità insieme al tuo amico a
4 zampe:
PRIMA
DI PARTIRE
VISITA MEDICA ( segue..)IL
LIBRETTO DI VACCINAZIONI E IL
PASSAPORTO (segue...) COSA METTERE
NELLA VALIGIA (segue...) UNA VOLTA A
BORDO
Due
ore prima della partenza è bene non
somministrare né cibo né acqua al
vostro compagno di viaggio , questo
per evitare che l’iniziale dondolio
della nave provochi il cosiddetto
“Mal di mare” . Appena
giunti a bordo sistemare il vostro
cane e il vostro gatto nei luoghi
comodi a loro destinati e
una volta appurato che non accusino
malesseri occorre presentare loro
acqua da bere.
Almo
Nature ha riservato per loro un Kit
omaggio di benvenuto costituito per
il gatto da una scatoletta di
alimento umido Almo Nature abbinata
ad una piccola confezione di Almo
Nature Holistic Croquettes al pollo,
dove viene garantita una ottima
qualità degli ingredienti,
appetibilità e soprattutto viene
rispettata la necessità del gatto di
avere a disposizione sia alimento
umido che alimento secco Il Kit
omaggio cane è composto da una
lattina di Almo Nature umido e una
piccola confezione di Almo Nature
Holistic Croquettes più un dolcetto
confiserie per addolcire il suo
viaggio.
Potete
iniziare a proporre il cibo al
vostro compagno di viaggio circa
mezz’ora dopo la partenza della nave
, questo gesto lo renderà molto più
tranquillo in quanto la
somministrazione di alimento è un
atto che viene da loro associato ad
uno stato di benessere ed ad un
luogo familiare.
Inoltre a bordo troverai i nostri
prodotti nello Shop della nave, per
fare rifornimento prima di sbarcare
e recarti nel tuo luogo di
villeggiatura.
Sul
sito Almo Nature troverai altre ed
utili informazioni
sull’alimentazione per cani e gatti,
oltre che un servizio “chiedi
all’esperto” dove potrai contattarci
in caso di domande oppure
semplicemente per conoscere i nostri
prodotti.
PER
NON SMARRIRE IL NOSTRO AMICO
Portate con voi in viaggio una foto
recente del vostro animale perché se
si dovesse perdere, la foto potrebbe
tornarvi utile per poterlo mostrare.
Non
togliete mai il collare o la
pettorina durante il viaggio e su di
essa inserite una medaglietta o una
capsulina con il vostro numero di
telefono.
CHIEDI ALL’ESPERTO
(etc....)
Blog ufficiale di GNV:
Nuovo
Servizio Grandi Navi Veloci “Pets,
Welcome On Board”
9
aprile, 2009
Grandi
Navi Veloci incontra le esigenze nei
confronti dei possessori di animali
tanto da non limitarsi ad approntare
offerte per coloro che vogliono
imbarcare gli animali, bensì
mettendo a disposizione
cabine attrezzate per far
sì che gli amici a 4 zampe
possano dormire con i loro padroni.
“Pets,
Welcome On Board” è il
nuovo servizio di GNV in
collaborazione con Almo Nature
pensato appositamente per le
famiglie che vogliono far
stare tranquilli i propri animali,
ospitandoli in cabina come a casa,
nel “Fido Park” della nave come nel
parco cittadino.
Grandi
Navi Veloci è da sempre attenta alle
condizioni di trasporto dei migliori
amici dell’uomo e proprio pensando a
loro ha dato vita al suo nuovo
servizio “Pets, Welcome On Board”.
Come per i passeggeri, anche per gli
animali la vacanza deve
cominciare a bordo,
senza stress, e chi decide
di viaggiare con i propri animali
domestici deve essere premiato,
perché lo fa spesso in condizioni
sfavorevoli e difficoltose.
Le
cabine dei traghetti per la Sicilia
e la Sardegna che
ospiteranno i simpatici amici a 4
zampe sono state interamente
riallestite ad hoc con nuove
pavimentazioni e un servizio
quotidiano di sanificazione,
per offrire tutta la comodità e il
massimo dell’igiene agli ospiti
delle camere.
Grandi
Navi Veloci ha poi realizzato alcune
“zone living” esterne, dette
FIDO PARK: spazi attrezzati
con fontanelle e panchine
di appoggio per gli accompagnatori
dove gli animali possono giocare
sotto l’attento sguardo dei padroni.
Chi
invece preferisce stare alla larga
dai quattro zampe potrà muoversi
liberamente sulle navi GNV senza
entrare in alcun modo in contatto
con loro.
Il
servizio sarà disponibile sulle
tratte:
*
-
Genova–Palermo,
-
Genova–Porto Torres,
-
Genova–Olbia,
-
Civitavecchia-Palermo,
potrai
prenotarlo dal 15 febbraio
e verrà effettuato a partire a
partire da aprile.
Consulta i “Consigli
di viaggio”
dedicati ai possessori di animali
che vogliono portare i pet su un
traghetto in vacanza e poni tutte le
domande che ti vengono in mente su
www.gnv.it,
qui sul blog o all’interno della
sezione del sito Almonature
“Chiedi
all’Esperto”,
dove ti risponderà un medico
veterinario di
Almonature,
partner di Grandi Navi Veloci per
l’operazione Pets, Welcome On Board.
Nessun
post correlato.
Scritto da Moderatore GNV |
Archiviato in
In Viaggio con GNV
Alcune risposte del moderatore:
http://viedelmare.gnv.it/2009/04/nuovo-servizio-grandi-navi-veloci-pets-welcome-on-board/
Due siti danno la notizia
dell'iniziativa "animali,benvenuti a
bordo":
http://www.articolando.net/2009/02/27/grandi-navi-veloci-con-anche-per-i-quattro-zampe-il-viaggio-e-gia-vacanza-in-cabina/
“Pets, welcome on board” è
il nuovo servizio GNV pensato per i
cani e i gatti e per far stare
tranquilli i loro padroni: cabine
attrezzate per ospitare gli animali,
“fido park” esterno e un esperto
sempre a disposizione.
Genova, febbraio 2009
– Grandi Navi Veloci è da
sempre attenta alle condizioni di
trasporto degli amici a quattro
zampe e
proprio pensando a loro ha dato vita
al nuovo servizio “PETS,
WELCOME ON BOARD”. Perché
anche per i quadrupedi di casa la
vacanza deve cominciare a bordo,
senza stress per loro, i loro
padroni e gli altri passeggeri… Chi
viaggia con i propri animali
domestici lo fa, infatti, spesso in
una condizione di forte disagio
emotivo causata dal non poterli
portare con sé nella sistemazione
prescelta.
Per ovviare a questo
disagio, una delle novità più
significative garantite da “PETS,
WELCOME ON BOARD” è la possibilità
di viaggiare in compagnia dei propri
animali in alcune cabine riallestite
ad hoc: nuove
pavimentazioni, coperte speciali e
un servizio quotidiano di
sanificazione per offrire tutta la
comodità agli ospiti a quattro zampe
e ai loro padroni, garantendo, al
tempo stesso, il massimo
dell’igiene.
Per
ciò che concerne le aree esterne
sono stati predisposti i
FIDO PARK: spazi attrezzati
con aree di sgambamento ad accesso
regolamentato, fontanelle e panchine
di appoggio per gli accompagnatori.
Un
chiaro ed efficace sistema
di cartellonistica,
collocato in una serie di punti
strategici, consentirà di essere
sempre informati sul regolamento,
sui servizi offerti e sulla loro
ubicazione.
Su
tutta la nave, inoltre, saranno
presenti percorsi “guidati” per
accedere direttamente e facilmente
alle aree riservate, nel rispetto di
chi gradisce stare alla larga
dai quattro zampe. Grazie a “Pets,
welcome on Board”, gli animali a
bordo potranno dunque muoversi in
spazi progettati appositamente per
le loro esigenze.
Il
servizio sarà quest’anno disponibile
sulle tratte Genova–Palermo,
Genova–Porto Torres, Genova–Olbia e
Civitavecchia Palermo,
prenotabile dal 15 febbraio ed
effettivo dalla metà di marzo.
Anche
il sito
www.gnv.it
sarà arricchito con una
nuova sezione - “Consigli
di viaggio” - dedicata a
consigli e suggerimenti per chi
viaggia con cane o gatto al seguito,
con informazioni utili sia prima che
durante il viaggio. Un apposito link
darà inoltre accesso alla rubrica “Chiedi
all’esperto”, dove un
veterinario sarà a disposizione per
rispondere a qualsiasi dubbio o
difficoltà sulla cura e il trasporto
degli animali domestici.
A
bordo, i passeggeri potranno infine
trovare gustosi omaggi e prodotti in
vendita con cui coccolare gli amici
a quattro zampe.
Per informazioni, acquisti
on line: www.gnv.it
CONTACT CENTER GNV tel. 010 2094591
Ufficio Stampa GNV: Dragonetti&Montefusco
Comunicazione - tel. 02.4802.2325
montefusco@dragonettimontefusco.com
Tratto dall'articolo che ci hai
segnalato ,su
Animalieanimali :
"al porto di
Genova,
lui si imbarcava
per
Barcellona sulla nave "Majestic"
della compagnia "Grandi Navi
Veloci"[...]verso le gabbie per
il trasporto.[...]
Le gabbie sono ammassate
di fianco alla sala motori.
Il tragico incidente di Inca....
Il
capitano per
tranquillizzarci
ci ha
detto che aveva chiamato il
veterinario e che dovevamo
aspettarlo giù dalla nave poichè
la nave doveva partire dato il
ritardo che avevamo creato.
Sempre il
capitano
con tono arrogante mi ha
minacciata dicendomi che
se non la smettevo di piangere,
e non ci decidevamo a calmarci e
a scendere mi avrebbero dovuto
fare una puntura, non oso
immaginare di cosa.
Dopo averci fatto scendere dalla
nave sono
partiti, ovviamente il
veterinario non lo avevano
chiamato, perchè abbiamo
aspettato un'ora e mezza sulla
banchina e
niente traccia.
Si sono però presentrati tre
poliziotti, nemmeno della
polizia portuale, che avevano
ricevuto una chiamata dal porto,
senza però aver ricevuto
spiegazioni sull'accaduto, non
sapevano nemmeno per cosa erano
stati chamati,
hanno trovato una coppia di
ragazzi che piangevano la morte
della loro cagnolina.
Inca ha perso la vita
davanti ai nostri occhi e tra le
mani del mio ragazzo,
nell'attesa di un
aiuto che ci era stato promesso
ma non è mai arrivato.
[...]
e
non mi avessero
detto
bugie,
per farmi
scendere, oggi mi
sentirei un pò meglio.
Chiedo a tutte quelle persone
che sanno di cosa stò parlando
di cercare metodi di trasporto
alternativi o di richiedere
maggiore sicurezza.
Daltronde
il biglietto lo paghiamo
noi, ma lo
paghiamo anche per i nostri cani:
perchè hanno il dovere di pagare
ma non hanno diritti?
Invece che tre casinò, potevano
farne due, e aggiungere una sala
adibita ai cani.
Dopo qualche giorno ho chiamato
la
compagnia, non sapevano nulla,
la nave per loro era partita in
ritardo perchè c'erano problemi
ai motori.
Nessuno aveva fatto rapporto.
Ho mandato una
lettera
alla compagnia dove spiegavo i
fatti e mi hanno risposto che
non potevano farci nulla
e non potevano nemmeno
restituire i soldi del biglietto
nè della piccola Inca ne del mio
compagno poichè non era un
problema loro se il mio
fidanzato non aveva usufruito
del viaggio, anche di fronte
alla morte di una delle nostre
piccoline.
Come hai notato Bairo ho
evidenziato dei punti ...
Riassumendo ,pare che
la nave
Majestic della tratta Genova
Barcellona non rientra
nelle tratte che hanno le cabine
per umani con animali
*.
Scrivono
che sulle linee lo
spazio
esterno è riparto ma ben areato,ma
senza
specificare quali tratte
**
e dichiarano che il biglietto dà
diritto automaticamente alla
gabbia :il
che potrebbe servire forse al
rimborso del viaggio di cui non
si è usufruito,non so...
Rimane il tragico di una mote
assurda,avvenuta in conseguenza
di un incidente causato
dal terrore e frastuono per quei
rumori...(E questo mi ricorda il
caso di cagnolina-uno yorkshire
se non erro-morta su un volo
alitalia per asfissia se non
erro e dei problemi anche
tragici a danno di animali in
aereo proprio per spavento da
frastuoni assordanti....=
Delle gabbie(che sistemazione
poi) vicino ai rumori assordanti
già per noi e che un cane
avverte / volte più forte di
noi....
Assoluta mancanza di minimo buon
senso...di rispetto non c'è
ombra...
E
poi oltre alla tragedia,la beffa
di 1 veterinario che non
arriva,invece la presenza di 3
agenti di polizia non portuale e
ignari sul posto -cos'è,la
compagnia teneva una scenata dei
due poveretti?- ,l'assenza di
rapporto per cui la compagnia sa
ufficialmente che la partenza in
ritardo è dovuta ad un guasto ai
motori................
Il
capitano poi, un essere
abbietto...meriterebbe come
minimo un reclamo ufficiale...
La
povera ragazza che sta vivendo
il lutto, ha notato la presenza
di tre casinò e l'assenza di
un'area idonea per cani...Eppure
la tratta Genova-Barcellona
credo sia piena di turisti con
animali al seguito....
Dunque l'iniziativa di cui la
compagnia si fa vanto, è
limitata a poche tratte
e finisce con l'essere mera
pubblicità che offre un buon
servizio,sì,ma limitato a un
certo numero di tratte...
E
comunque io vorrei veder com'è
l' area adibita per gli animali
anche su queste tratte con
cabine per umani/animali che
hanno un prezzo più alto...Chi
non può / non vuole spendere
soldi in più,dove vedrà finire
il suo animale?
La
questione dei viaggi in mare per
gli animali resta tragicamente
aperta e insensata: sono
trattati come oggetti inerti.
|
Grandi Navi Veloci ha allestito appositamente delle cabine con materiali ad hoc per ospitare gli amici a 4 zampe, garantendo il massimo del comfort ed igiene.
Prenotando le sistemazione Cabina Interna con Animale al Seguito o Cabina Esterna con Animali al Seguito, il suo cane potrà seguirla e soggiornare con lei.
Il prezzo di queste cabine, naturalmente è diverso, considerate le maggiori attenzioni per la pulizia e le attività di igienizzazione effettuate ad ogni viaggio per questa tipologia di sistemazione.
In alternativa potrà usufruire delle gabbie del canile. Sono ampie, pulite e dotate di canale di scolo.
L’area antistante il canile, il Fido Park, è un’area destinata ai cani. E’ attrezzata con fontanella e panchine. Il suo cane, al guinzaglio, potrà sgranchire le sue zampe in totale tranquillità.
E non dimentichi di recarsi presso la Reception: per il suo cane è previsto un piccolo omaggio - una gustosa prelibatezza offerta dal partner Almo Nature. Potrà ritirarla esibendo il suo voucher d’imbarco.
Buon viaggio!