Egregi
signori
Il grande
successo di
Bevagna è
l'indicatore
perfetto del
decadimento
culturale e
morale di
una società
umana.
Mentre molte
città si
orientano
verso le
scelte
incruente
per il
controllo
demografico
delle
popolazioni
dei colombi,
Bevagna opta
per la
crudeltà.
E, per
giustificare
tale
crudeltà
(come se la
crudeltà
potesse
essere
giustificata)
tira in
campo la
difesa degli
abitanti
(????) e dei
monumenti.
Invitiamo il
sindaco e i
cittadini di
Bevagna e
degli altri
comuni
incantati
dal successo
della
crudeltà, di
affidarsi
alla ragione
e alla
scienza se
non possono
affidarsi
all'etica..
Di coltivare
l'informazione
seria
anzichè
l'ignoranza.
La
letteratura
scientifica
ha
appurato
ormai da
molti
anni
l'inutilità
dell'uccisione
dei
colombi:
tanti
vengono
uccisi,
altrettanti
rioccuperanno
i posti
lasciati
vuoti o
per
minore
mortalità
naturale
o per
maggiore
natalità
o per
immigrazione.
Gli
esempi
di
Basilea
e di
Barcellona
parlano.
Dopo
anni di
soppressioni
niente è
cambiato.
Le
uccisioni
non
hanno
dato il
risultato
voluto.
L'incremento
della
popolazione
di
colombi
avviene
sulla
base
della
legge
scientifica
della
capacità
portante.
Noi
cittadini
vorremmo
che le
istituzioni
fossero
più
evolute
sia dal
punto di
vista
etico
che
scientifico,
pretendiamo
amministrazioni
informate,
acculturate, ma
non ci
sembra
questo
avvenga
a
Bevagna
e
dintorni.
A
Firenze,
per
esempio,
viene
utilizzata la
nicarbazina,
sostanza
studiata
dall'Università
di
Parma,
regolarmente
autorizzata,
che
inibisce
la
fecondazione e
quindi
riduce
il
numero
dei
colombi.
Vi
invitiamo
a
consultare
il sito
del
comune.
Inoltre
il TAR
ha più
volte
condannato
la
fucilazione
dei
piccioni.
Ci
auguriamo
un
ritorno
alla
ragionevolezza.
...............GRUPPO
BAIRO
Onlus firme dei sostenitori del messaggio:
p.s.
articolo
in
allegato
14/01/2005
Torna di moda il
tiro al piccione In Umbria l'inziativa di un piccolo comune sta riscuotendo un successo inaspettato
Tiro al
piccione.
|