Egregi signori
molta gente ormai non frequenta più il Mezzogiorno
d'Italia per non dover inorridire alla vista di poveri cani vaganti,
affamati, malati, spaventati.......e a quella dell'ignavia dei suoi
cittadini.
La legge contro il randagismo e la tutela degli
animali d'affezione è vecchia (14 agosto 1991) ma agonizza da quando
è nata. Nessuno l'ha considerata legge, nessuno ha saputo
interpretarla nello spirito e nella lettera.
Queste sono le istituzioni italiane che con le parole
si riempiono la bocca e digeriscono bene, si truccano il viso e
ipnotizzano la coscienza.
Ogni giorno viene buttato via il bambino con l'acqua
sporca .........."e il Sud dorme".
Sollecitiamo chi può a ritornare nei binari della
legalità, a promuovere una degna campagna contro il randagismo, a
offrire cultura, compassione, civiltà ai propri cittadini affinchè
gli attivi siano placati e gli indifferenti trascinati.
Se continuiamo a mantenere lager, per le strade o nei
recinti, l'Italia non potrà mai aspirare ad una autentica civiltà.
........................GRUPPO BAIRO Onlus
www.bairo.info firme dei sostenitori del messaggio: p.s. articolo di cronaca in allegato
LA GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO (BARI)
17/01/2006
Dalfino: «Canile che danno dai ritardi»
Palese (Bari)
Ne ha per tutti, Anna Dalfino, per maggioranza e opposizione, su sterilizzazione e futuro canile. La consigliera comunale della Lista Emiliano, delegata dal sindaco all'Ufficio per i diritti degli animali, risponde a distanza ai consiglieri comunali che animano il Comitato promotore del referendum anticanile. O meglio, del referendum che punta a realizzare un canile in un luogo più lontano dal centro abitato rispetto al sito individuato dal consiglio comunale, a Palese. Secondo la Dalfino è solo una manovra dilatoria: «Gli effetti di questi ritardi potrebbero essere catastrofici dal punto di vista dell'igiene pubblica, della pubblica incolumità e soprattutto del continuo aumento degli animali randagi se non si provvede a procedere con urgenza al primo punto del mio programma e cioè la sterilizzazione dei cani randagi con reimmissione sul territorio e col supporto delle associazioni animaliste». Anna Dalfino, comunque, si dichiara a disposizione dei cittadini di Palese per discutere la questione canile.
|