Egregi signori
questa storia è il classico esempio dello "scarica barile".
Vergognosi "scarica barile" sono gli italiani che hanno partecipato alla morte di un povero cagnolino e magari si sono commossi a quella di Bruno, l'orso ucciso dai tedeschi. D'altra parte la commozione a parole, a chiacchiere, a logorrea..... non costa niente e ci dipinge quali non siamo anche davanti ai nostri stessi occhi assetati di illusioni.
Nessuno degli attori della storia ha saputo aprire il cuore e la coscienza. La macchina che si sporca, la mancanza di competenza, l'assenza, l'indifferenza e soprattutto il classico, imperterrito, immutabile atteggiamento: che gli altri facciano quello che io non voglio fare.
Una società che avanza dinieghi e giustificazioni di questo genere è una società morta, una società senza sentimenti e senza etica. Nessuno slancio, nessuna emozione, nessun senso dei valori, la rende automa, meccanica, inerte.
E una società morta è disposta a tutto, anche a lasciare agonizzare un proprio simile sul bordo di una strada, è successo, è cronaca.
Gli animali, i più facili da aiutare, vengono abbandonati alla loro sorte; com'è possibile quindi che i più difficili da aiutare (uomini, donne, bambini, terzo mondo, quarto mondo.....) possano essere aiutati?
Soltanto grazie ai vivi come noi, il mondo può ancora sperare.
........................GRUPPO BAIRO Onlus
www.bairo.info firme dei sostenitori del messaggio: p.s. articolo di cronaca in allegato |