Egregi signori
Come vorremmo che la Cassazione ma anche tutti gli altri tribunali, fossero tanto rigorosi nei confronti delle leggi di tutela quanto lo sono con quelle di repressione (vedi articolo in calce).
Gli animali sono creature deboli, manipolate e manipolabili, la loro difesa è unicamente la legge.
Ma quella legge che si dichiara uguale per tutti e uguale anche per i temi e la diversità dei soggetti a cui si applica.
Come vorremmo che i maltrattamenti verso i cani (gli animali) venissero giudicati e puniti con la stessa pedanteria!
Come vorremmo che i giudici, di ogni ordine e grado, considerassero tutte le leggi degne di essere applicate così come i parlamentari le hanno ritenute degne di essere promulgate!
Il rigore non appartiene a noi italiani, peccato! Avremmo un bagaglio giuridico vivo e non un fantasma.
........................GRUPPO BAIRO Onlus www.bairo.info
firme dei sostenitori del messaggio:
p.s. articolo di cronaca in allegato
ADN KRONOS
16 SETTEMBRE 2006
Cassazione: mai cani senza museruola e guinzaglio, anche se mansueti e addestrati
Roma, 16 set. - (Adnkronos) - Mai cani senza museruola e guinzaglio, anche se essi sono ''di piccola taglia'', ''mansueti'' e ''addestrati''. Anzi, e' compito dei loro padroni ''prevedere che per le piu' svariate ragioni'' possano diventare ''pericolosi''. Lo sottolinea la Corte di Cassazione che ha confermato la condanna a 180 euro per lesioni colpose nei confronti di Federico C., un 35enne romano che aveva portato a passeggio ai giardini pubblici il proprio cane dobermann, privo di museruola e di guinzaglio. Qui l'animale di grossa taglia aveva aggredito un cane piu' piccolo per dimostrare la sua superiorita' e il proprietario del cagnolino, Valerio P., era stato morsicato dal dobermann che gli procurava lesioni guarite il dieci giorni. Di qui la condanna di Federico C., confermata in Cassazione, anche al riarcimento del danno causato dal suo cane. Per la Suprema Corte (Quarta sezione penale, sentenza 30102), i proprietari dei cani sono sempre responsabili se non adottano ''le precauzioni che eliminano i pericoli'', a prescindere dalla taglia e dall'educazione del loro animale.
|