Egregi Signori.
Purtroppo dobbiamo constatare una
volta di più che esistono in Italia, paese del diritto, leggi di
prima e di ultima categoria. Come dire che la legge la fa ognuno
di noi, che il paese del diritto è solo sulla carta e la salvezza
degli animali, per i vigili di Milano, è un'opzione.
E' pervenuta presso la nostra sede
la testimonianza che alleghiamo e che ci lascia allibiti.
Un cane chiuso in auto, con
finestrini sigillati in una giornata calda e afosa, rientra
nei casi di maltrattamento di animali oppure no, in base
alla legge n. 473 del 22 novembre 1993, art. 727?
L'art. 333 del codice di procedura
penale in relazione alla "denuncia da parte dei privati "
dispone, tra l'altro, che "Ogni persona che ha notizia di un
reato perseguibile d'ufficio può farne denuncia"; "La denuncia
può essere presentata per iscritto o oralmente, personalmente
o per mezzi di un procuratore speciale, indirizzata al
Pubblico Ministero, o Ufficio di Polizia giudiziaria".
Entrambi gli articoli sono stati
disattesi dalle autorità preposte, pur avendo ricevuto regolare
richiesta d'aiuto da parte di una privata cittadina che aveva
visto la bestiola ansimare nell'abitacolo dell'auto per oltre
un'ora.
I cittadini, i lettori e i
tanti, venuti a conoscenza di questo increscioso episodio che
offende la sensibilità, la dignità e il rispetto nei confronti
degli animali, chiedono giustizia.
Pretendono che anche gli addetti al
rispetto delle leggi rispettino le leggi.
........................GRUPPO BAIRO
Onlus
Firme dei sostenitori del messaggio:
Spett.le Associazione Gruppo Bairo
Onlus
Vi informo che venerdì 18 c.m. mi è successo ciò che vi espongo: Alle ore 16.45, in via Pietro Colletta a Milano, noto la presenza di una golf Rossa parcheggiata sul marciapiede con a bordo un cane. Visti i finestrini sigillati e la giornata molto calda e afosa, ho chiamato immediatamente il 113 spiegando la situazione. Mi viene dato il numero di telefono dei vigili che chiamo subito e a cui chiedo il loro tempestivo intervento.Trascorrono altri 45 minuti nei quali nessun vigile si fa vivo a seguito della mia richiesta. Nel frattempo il cane è sempre chiuso in auto. Il proprietario dell'animale arriva dopo altri 15 minuti: sale in macchina e se ne va. Ricontatto la polizia municipale a cui chiedo di poter far una denuncia, ma mi rispondono che non si accettano denuncie verbali.
Tutti gli anni nel periodo estivo molti cani muoiono perchè
rinchiusi nelle auto sotto il sole. Le campagne d'informazione
raccomandano di segnalare immediatamente ai vigili queste
situazioni ed io come cittadina con dei doveri ma anche dei
diritti,
sono rimasta molto delusa, per il
completo disinteresse dimostratomi.
Chiedo pertanto la vostra attenzione a questa mia
testimonianza rimasta completamente disattesa dalle autorità
competenti a cui mi sono rivolta, affinchè si possa garantire
anche agli animali la massima tutela.
cordiali saluti
Deborah Bianchi
Pantigliate-Milano.
|