Egregi signori
35, 25, 50,
30..........euro di
multa secondo
l'articolo allegato.
A quanto
invece ammonterebbe
(se fosse istituita)
la sanzione per
l'amministrazione
comunale che non
rispetta la legge
dello Stato 281/91
sulla tutela degli
animali d'affezione
e la prevenzione del
randagismo?
Quanto dovrebbero
pagare i comuni che
non hanno ritenuto
di rispettare la
legge che impone
loro di costruire
canili? Di diramare,
pubblicizzare,
diffondere le
necessarie
informazioni? Di
promuovere le
adozioni, le
sterilizzazioni, i
tatuaggi? Cosa ha
fatto il comune di
Portogruaro?
Quanto costa in
termini morali e di
rispetto per la
società civile,
l'assoluta e totale
defezione dei comuni
(di molti comuni) in
relazione alla
tutela degli
animali?
Tanto!
In termini di
esempio, di
uguaglianza di
fronte alla legge,
di credibilità, di
giustizia, di
dignità!
Noi non troviamo
dignità, ne rispetto
per il cittadino, in
ordinanze repressive
e punitive che
colpiscono solo un
aspetto
dell'inciviltà
umana. Chi multa
coloro che lasciano
bottiglie rotte,
cartacce, plastiche
e sporcizia di ogni
genere ben più
pericolosa per noi
umani?
Nessuno ha mai
pensato di multare
questo tipo di
spazzatura; dov'è la
reciprocità dei
doveri, il rispetto
della convivenza?
Siamo veramente
disgustati nel
constatare come
civiltà per molti
significhi
faciloneria,
percorrere la strada
elementare per
colpire gli altri
facendo liberi se
stessi.
.......................GRUPPO
BAIRO Onlus
firme dei sostenitori del messaggio: p.s. articolo di cronaca in allegato
IL GAZZETTINO
VENEZIA
|