GRUPPO BAIRO Onlus
I bambini delle scuole primarie di Soncino (CR) e Crema 2’Circolo
Vi invitano
dalle 10,00 alle 12,00 e dalle 14,30 alle 19,00 alla mostra progetto “Animali: nostri fratelli minori”
patrocinata dal Comune
di Soncino
|
SONCINO
Il borgo di
Soncino sorge al centro della pianura lombarda, sulla sponda
destra del fiume Oglio che lo separa dalla vicina Provincia
di Brescia. Proprio questa sua posizione stratega è
stato oggetto di conquista da parte delle potenze allora
dominanti: la Repubblica Serenissima di Venezia ed il Ducato
di Milano.
Come arrivare
In auto
In treno
|
LA PROVINCIA DI
CREMONA
22 MARZO 2006
"Animali, i nostri fratelli minori" Progetto per alunni delle scuole
provincia di Cremona
Le scuole primarie
di Ombriano e Capergnanica (secondo circolo didattico di Crema), in
collaborazione con il gruppo Bairo
Onlus, hanno messo a punto il progetto ‘Animali: i
nostri fratelli minori’, che gode del patrocinio del Comune di
Soncino. L’iniziativa coinvolge le classi terze, quarte e quinte. Il
progetto si propone di sviluppare nei bambini una cultura di
rispetto e di sensibilità verso gli animali per promuovere
l’educazione alla convivenza civile in modo inusuale. Con il
supporto degli insegnanti e degli animatori del gruppo gli alunni
delle due scuole apprenderanno conoscenze di natura scientifica ed
etica, maturando la giusta sensibilità in ordine alle tematiche del
randagismo e dell’abbandono degli animali. Il progetto prevede anche
la raccolta di materiale documentale e l’elaborazione di cartelloni
con disegni, fotografie, lavori scritti. Inoltre sono in programma
visite al canile municipale di Crema, dove si trovano anche gatti.
Per la loro prima comunione le classi terze di Ombriano stanno
pensando di adottare un cane a distanza, ricevendone la foto e
venendo periodicamente informate sulle sue condizioni. A giugno il
progetto culminerà probabilmente in una mostra alla Rocca Sforzesca
di Soncino. |
LA PROVINCIA DI CREMONA
Venerdì 2 giugno 2006
‘Animali, nostri
fratelli minori’ lavori esposti nel castello
Soncino — Oggi e domenica sarà
aperta al pubblico presso la torre del capitano della rocca
sforzesca la mostra ‘Animali:nostri fratelli minori’ realizzata
dagli alunni della Scuola primaria di Soncino e del Secondo
Circolo Didattico di Crema. Si tratta di una serie di disegni,
frutto del progetto attivato nell'anno scolastico 2005/06, alla
cui promozione hanno contribuito il comune di Soncino e il
Gruppo Bairo rappresentato
da Enrica Boiocchi.
|
LA PROVINCIA DI CREMONA
Domenica 4 giugno 2006
Si terrà nella Torre
del capitano convolti studenti di Soncino, Gallignano, Crema, e
Capergnanica
Una mostra contro l’abbandono degli animali
SONCINO (CR) — Il grande amore per
gli animali nella torre del capitano della rocca sforzesca. Una
mostra che testimonia la sensibilità degli allievi delle scuole
elementari di Soncino, Gallignano, Crema, Ombriano e
Capergnanica su temi di grande attualità come l’abbandono degli
animali domestici, la vivisezione, i combattimenti clandestini
tra cani. Una bella iniziativa portata avanti
dall’associazione Bairo di
Soncino rappresentata in castello dall’educatrice Enrica
Boiocchi. Erano presenti alla vernice il sindaco Francesco
Pedretti e l’assessore Gianni Maccabelli, i dirigenti scolastici
Piero Tinelli e Pietro Bacecchi. Un’iniziativa che fa parte del
progetto scolastico ‘Animali nostri fratelli’, tesa a
sensibilizzare i ragazzi al rispetto degli animali. Nella sala
al primo piano della torre del capitano sono esposte una
cinquantina di lavori, pastelli ed acquerelli, realizzati dagli
allievi delle scuole di Soncino e Gallignano. Nella torre di
mezzo del quadrilatero della rocca altrettante opere degli
studenti delle scuole del cremasco, con collage di quotidiani e
riviste, materiale fotografico e disegni. La mostra chiude oggi
pomeriggio.
|