 |
Promiseland
FAQ
Cerca
Lista
degli utenti Gruppi
utenti Registrati
|
Profilo
Messaggi
Privati Login |
|
massimo rispondi
Vai a pagina
Precedente 1,
2,
3 ...
10,
11, 12
|
 |
Indice
del forum ->
Vivisezione |
Precedente ::
Successivo |
Autore |
Messaggio |
Aurelio
Registrato: 27/06/07 19:23
Messaggi: 61
|
Inviato:
Ven Lug 13, 2007 11:04 pm
Oggetto: |
|
|
Massimo,
Daniela del gruppo
Bairo non faceva una critica all'organizzazione,
ma al fatto che io avevo bruciato tutti gli
argomenti che doveva dire lei......e che comunque ci
vedevano sulla stessa posizione.....
Credo che l'incontro sia stato interessantissimo,
sia per noi che per la platea...e spero anche per
voi.
Un saluto.
Aurelio |
|
Torna in cima |
|
 |
AlanAdler
Registrato: 06/01/07 23:06
Messaggi: 201
|
Inviato:
Dom Lug 15, 2007 12:22 am
Oggetto: |
|
|
Dalla mailing list del gruppo
Bairo:
da Daniela Romagnoli responsabile sezione GRUPPO
BAIRO Roma a Massimo Tettamanti:
Salve dottor Tettamanti
credo proprio che il suo timore riguardo alcune
affermazioni sia infondato mentre, per quanto
riguarda la mia persona, è invece una realtà. Ho
fatto una visitina al sito
Promiseland al topic "Massimo rispondi" e
leggendo quanto segue ho provato molta amarezza...
"il gruppo
Bairo ha cambiato versione da "questa legge è
dannosa" a "questa proposta NON cambia rispetto
all'attuale".
Per correttezza, coerenza e rispetto le frasi vanno
riportate in tutta la loro completezza, per evitare
alterazioni della realtà e lei avrebbe dovuto citare
anche la parte conclusiva...
"fermo restando il nostro dissenso nei confronti di
tutti gli articoli portati in discussione"
"se cosi' non fosse mi scuso in anticipo ma mi
sembra che questo sia stato detto pubblicamente e
sarebbe carino se
Bairo chiarisse questo eventuale cambio di
rotta".
Accetto le scuse e ritengo improprio parlare di
cambio di rotta
" Il problema è che tutte le legislazioni
internazionali usano pero' il termine "alternativo"
e quindi sia a livello legislativo, sia a livello
scientifico sui metodi senza animali (vedi il
recente laboratorio aperto dal Frame che è il
portavoce internazionale delle 3R) è spesso
inevitabile usarlo"
"Provo a chiarire io.
Quello che Roberta intendeva, e che io condivido è
che, per gli antivivisezionisti il concetto delle
alternative basato sulle 3R NON sia accettabile e
quindi si dovrebbe parlare SOLO di metodi
sostitutivi."
In effetti il mio intervento era diretto proprio in
questo senso, sulla necessità di usare termini
appropriati in quanto "sostitutivo" non è
l'equivalente di "alternativo" e in giurisprudenza
l'utilizzo di un vocabolo anziché di un altro in una
proposta di legge equivale ad un suicidio.
Ho richiamato l'attenzione sul Frame perché il
significato dell'acronimo è <Fondo> ma soprattutto
perché non mi risulta che in Italia esistano
stanziamenti di fondi per incentivare questo tipo di
laboratori di ricerca.
Ancora una volta la mia curiosità non è stata
soddisfatta, anche in questa sede non leggo nulla in
proposito.
"Mi permetto di aggiungere che condivido TUTTE le
critiche che vengono rivolte a una proposta di legge
che NON sia abolizionista.
Ad esempio, il silenzio-assenso è una schifezza che
da sempre cerchiamo di migliorare, pero' mantengo la
mia posizione che il silenzio-assenso, con
animalisti che possono verificarlo, sia AMPIAMENTE
meglio rispetto alla situazione attuale dove il
vivisettore si autocertifica o dove il ministero NON
puo' negare le autorizzazioni."
Spiacente, comprendo che la vivisezione non si può
abolire ipso facto ma, nonostante le sue
argomentazioni sul rispetto della tempistica da
parte del Ministero della Salute (non diciamoci
amenità) e senza voler nulla togliere alla serietà
di animalisti designati a vigilare, considero
inaccettabile la clausola del silenzio assenso
conservando la mia opinione per la sua totale
abolizione.
La vergogna della vivisezione può essere abolita
solo incentivando sistemi di ricerca incruenti, più
predittivi e meno nocivi senza l'uso di animali,
questo oscurantismo medioevale si è protratto per
troppi anni unitamente alla pigrizia dei ricercatori
di misurarsi con nuove tecniche.
La ringrazio per l'attenzione augurando a tutti gli
animali stabulati, usati ed abusati che la pdl venga
rivisitata.
Cordiali saluti.
Daniela Romagnoli |
|
Torna in cima |
|
 |
AlanAdler
Registrato: 06/01/07 23:06
Messaggi: 201
|
Inviato:
Dom Lug 15, 2007 12:42 am
Oggetto: |
|
|
Aurelio, penso sia il caso
che la Romagnoli invece di rispondere con mail da
far girare sulla mailing list del gruppo
Bairo, di nuovo, con critiche, senza dare la
possibilità di risposta a chi di dovere, debba
prendere in considerazione l'idea di un confronto
maturo qui su
Promiseland, in attesa di un incontro di persona
con il Tettamanti. Se lo ritieni opportuno potresti
farglielo presente.
Infine, sempre dalla mailing list del gruppo
Bairo...beh...ecco la loro "posizione"... (sic):
da Enrica Boiocchi responsabile sezione GRUPPO
BAIRO Cremona:
Va bene così Daniela.
Ti ringraziamo per aver accettato di partecipare al
dibattito pur avendo avuto l'avviso solo il giorno
prima. Io non ero presente ma dalla registrazione
che ho sentito, mi è parso più un dibattito fra
biologi piuttosto che un incontro fra chi sostiene
il Pdl e chi ne è contrario. Comunque è stato
importante partecipare così come è importante
ribadire il concetto, che l'unico vero sostegno che
il nostro Gruppo continua a dare è rivolto solo ed
esclusivamente alla terza R, ovvero, rimpiazzare in
modo definitivo la sperimentazione animale con
metodi sostitutivi.
Definire tali metodi
"alternativi" presuppone il fatto che l'uso delle
cavie sia ancora un valido test e che quindi si
possa avere l'opportunità di scegliere. Che poi,
come lo stesso dottor Tettamanti scrive nel suo
intervento pubblicato ieri in lista, sia inevitabile
usare questa terminologia non mi sembra una buona
scusante per farlo. Chi pratica la vivisezione ha
una sua ideologia, così come i legislatori, ma chi
difende gli animali dovrebbe avere e presentare la
propria. Le prime due categorie considerano le cavie
solo oggetti, mentre i secondi dovrebbero
rispettarli come esseri viventi.....dovrebbero......
Aldilà delle parole che in questo frangente si
sprecano, esistono i fatti e se Farmaindustria e lo
stesso Garattini, si dicono favorevoli
all'approvazione di questa pdl, qualcosa non
va...... i vivisettori prima di tutto fanno i loro
interessi: non certo si preoccupano degli animali
che chiudono negli stabulari.
La nostra posizione in merito non cambia e
continueremo a sostenere tutte le associazioni
animaliste e non solo, che si dicono contrarie alla
2157.
Sempre riguardo al
messaggio del dottor Tettamanti che ho menzionato
prima, ho trovato angosciante l'affermazione "il
silenzio-assenso, con animalisti che possono
verificarlo".......
Mi domando: ma una persona che si definisce a tutela
degli animali come potrebbe verificare freddamente
una sperimentazione su una cavia?
E poi, chi sono "gli animalisti" che potranno
assistere queste sperimentazioni? Francamente
definire "animalisti" chi partecipa a questo orrore
è per me fuori questione: chi difende gli animali
non può guardare mentre viene sventrata una cavia,
anche se in anestesia, senza sentire dentro di sè
una sorta di nausea, per l'animale sacrificato, ma
anche per la propria coscienza. Chi difende gli
animali si trasforma in un aiuto carnefice.....non
so se rendo l'idea, ma questo è inammissibile.
Almeno lo è per me. Si può forse affermare che in
questo modo almeno si potrà controllare che gli
animali non soffrano troppo, ma ancora una volta mi
si rivolta lo stomaco!! Dovrei tutelare chi non ha
voce. Dovrei salvarli da sofferenze inutili ed
invece che faccio? Osservo che non ci sia "troppo"
dolore, poi controllo che la cavia in questione
venga soppressa............E dopo magari me ne vado
a cena con gli amici tranquilla di aver fatto il
meglio per salvaguardare la vita dell'animale.
E' questa una delle innovazioni che propone la nuova
Pdl?
E' questo ciò che alcune associazioni "animaliste"
sostengono piuttosto che niente?
Vi rendete conto che i compromessi in questo caso
sono impossibili?
Io posso capire che non sia facile ottenere qualcosa
da chi gli animali li considera "oggetti viventi",
ma tutto questo è un incubo che si aggiunge
all'incubo!
Gli animalisti possono verificare..............mi
spiace ma per me è davvero troppo. O si è dalla
parte dei senza voce o da quella dei vivisettori. La
via di mezzo non posso accettarla.
Enrica
_________________________________________________
Il neretto è mio - a sottolineare le parti più
"drammatiche" del loro "pensiero"...mentre leggevo
mi veniva da pensare, tra il Tettamanti e il
Garattini, chi tra i due fosse il
vivisettore...(???) |
|
Torna in cima |
|
 |
massimo
tettamanti
Registrato: 19/10/04 08:29
Messaggi: 231
|
Inviato:
Dom Lug 15, 2007 10:44 am
Oggetto: |
|
|
Ciao, senza entrare nei
dettagli delle varie mail che testimoniano che, in
alcuni casi, chi critica la legge spesso non l'ha
neanche letta visto che viene confuso l'"assistere"
alla vivisezione con il verificare il lavoro del
ministero nel rilasciare le autorizzazioni ...
Non sono iscritto alla lista
Bairo quindi ringrazio tutti coloro che postano
qui i messaggi riguardanti la pdl.
la mia domanda è facile e specifica e chiedo a chi
di voi è in contatto con
bairo di giragliela...
domanda: "alla luce di tutte le cose dette e scritte
e delle critiche ecc., secondo voi questa proposta è
migliorativa, uguale, peggiorativa rispetto alla
situazione attuale???"
Non è una domanda difficile.
per me e altri: migliorativa.
equivita e co: peggiorativa
per bloccoanimalista: sostanzialmente uguale?
(chiedo come verifica)
per
bairo?: a me era sembrato peggiorativa ma al
convegno mi era sembrato di capire che si
uniformavano alla posizione espressa da Aurelio,
quindi uguale, ma ora non mi è chiaro.
ciao
max |
|
Torna in cima |
|
 |
massimo
tettamanti
Registrato: 19/10/04 08:29
Messaggi: 231
|
Inviato:
Dom Lug 15, 2007 11:01 am
Oggetto: |
|
|
Risposta a Daniela
>"fermo restando il nostro dissenso nei confronti di
tutti gli articoli portati >in discussione"
Provo a spiegarmi meglio: date le differenze di
opinioni, dato tutto il dissenso ecc. ecc., il
gruppo
Bairo ritiene la proposta uguale o peggiorativa
rispetto all'attuale?
>Accetto le scuse e ritengo improprio parlare di
cambio di rotta
Allora mi scuso di nuovo ma proprio non ho capito.
Su
Bairo viene scritto che vengono sostenute le
posizioni dei contrari alla pdl che la ritengono
peggiorativa mentre a Roma avevo capito che la
ritenete sostanzialmente uguale.
le due posizioni sono, a mio parere, molto diverse.
in un caso sostenete che stiamo facendo del male
agli animali in un altro che non stiamo cambiando la
situazione.
>In effetti il mio intervento era diretto proprio in
questo senso, sulla >necessità di usare termini
appropriati in quanto "sostitutivo" non è
>l'equivalente di "alternativo" e in giurisprudenza
l'utilizzo di un vocabolo >anziché di un altro in
una proposta di legge equivale ad un suicidio.
In tutte le legislazioni internazionali, a cui
l'italia NON puo' sottrarsi, si usa il principio
delle 3R che, non condivido, ma che è stato chiarito
e esplicitato in varie legislazioni.
se parliamo tra di bnoi facciamo come vogliamo, ma a
livello legislativo l'italia NON è libera di
scegliere.
> perché non mi risulta che in Italia esistano
stanziamenti di fondi per >incentivare questo tipo
di laboratori di ricerca.
>Ancora una volta la mia curiosità non è stata
soddisfatta, anche in >questa sede non leggo nulla
in proposito.
Rispondo subito confermando(visto che lo dico in
ogni conferenza che faccio) che, a mia conoscenza,
NON esistono in italia stanziamenti per ricerche sui
metodi sostitutivi
>Spiacente, comprendo che la vivisezione non si può
abolire ipso facto >a, nonostante le sue
argomentazioni sul rispetto della tempistica da
>arte del Ministero della Salute (non diciamoci
amenità) e senza voler >ulla togliere alla serietà
di animalisti designati a vigilare, considero
>naccettabile la clausola del silenzio assenso
conservando la mia >pinione per la sua totale
abolizione.
Certo, è legittimo e condivisibile.
Domanda: se non riuscissimo a toglierlo preferireste
continuare con l'attuale autocertificazione del
vivisettore? perchè nessuno sta proponendo
alternative
> La vergogna della vivisezione può essere abolita
solo incentivando >istemi di ricerca incruenti, più
predittivi e meno nocivi senza l'uso di >nimali,
questo oscurantismo medioevale si è protratto per
troppi anni >nitamente alla pigrizia dei ricercatori
di misurarsi con nuove tecniche.
Concordo che metodi di ricerca senza uso di animali
siano una delle strade percorribili.
>La ringrazio per l'attenzione augurando a tutti gli
animali stabulati, usati >d abusati che la pdl venga
rivisitata.
Al momento l'unica alternativa proposta a questa pdl
è la proposta di abolizione totale totalemtne
inapplicabile (e infatti mai portata in discussione
neanche dagli stessi proponenti) appoggiata dai
gruppi che il gruppo
Bairo sostiene.
quindi, piaccia o non piaccia, al momento, nessuno
ha lavorato per presentare alternative legislative.
Per quanto ripugnante possa essere considerata la
nostra, al momento, nessuno propone altro.
Ciao e a presto
massimo |
|
Torna in cima |
|
 |
SPIDER
Registrato: 04/07/07 23:53
Messaggi: 4
Località: ROMA
|
Inviato:
Dom Lug 15, 2007 12:14 pm
Oggetto: |
|
|
Scusate ma dopo tante botta e
risposta io continuo ad essere, mio malgrado, della
stessa idea, accettare la nuova pdl così com'è,
scendere a patti con i vivisettori, vuol dire
implicitamente accettare il fatto che la vivisezione
sia utile e necessaria per la ricerca.
Mi scuso per aver fatto delle insinuazioni poco
carine su Massimo, ma diciamo che Piero e Co in quel
periodo avevano veramente esagerato con le critiche
offensive del tutto gratuite al nostro gruppo e
anche a me personalmente, critiche di cui tuttora
non comprendo il motivo.
A mio parere occorre battersi per ottenere dei fondi
destinati ad incentivare i metodi sostituvi, (e non
alternativi), poi lo stesso Massimo ha ammesso che
comunque l'ultima parola spetterebbe sempre al
Ministero, allora a che servirebbe il controllo e la
verifica di uno o più animalisti in commissione, se
questi non hanno voce in capitolo?
Mi risulta che ci sia una proposta di legge della
Zanella, proposta abolizionista, che ha come punto
fondamentale il concetto della vivisezione come
cattiva scienza, vivisezione come errrore
scientifico, appoggiato da illustri scienziati su
importanti riviste e noi ancora vogliamo rimanere
impantanati invece sul concetto antidiluviano che la
sperimentazione animale, purtroppo, ( perchè ai
vivisettori gli piange il cuore immagino a far
soffrire gli animali..) è utile necessaria per
salvare vite umane, per quanto ancora vogliamo
appoggiare questa gente senza scrupoli che mente
sapendo di mentire? sarebbe come scendere a patti
con il nemico, senza per altro ottenere di più, mi
dispiace ma io non vedo miglioramenti con questa
legge, per nn parlare poi del punto del silenzio-
assenso che mi pare la solita presa per il cu---
delle leggi italiane in genere, ma stavolta si
tratta di vite, non di semplice burocrazia, noi
animalisti ci dobbiamo incazzare, non dobbiamo fare
il loro gioco, sarò ingenua, sicuramente, ma bisogna
lottare su un altro fronte, perchè non appoggiare la
proposta abolizionista? Mi pare che anche a livello
europeo sia stata stilata una petizione per
l'abolizione della vivisezione.
Mi risulta anche che in Francia e in Germania in
alcuni laboratori siano già in uso nuove tecniche di
sperimentazione.
Ho cercato di ottenere chiarimenti sulla proposta
della Zanella, sulla sua effettiva validità e
possibile realizzazione direttamente agli Animalisti
italiani, ma non ho ottenuto risposta.
attendo chiarimenti
grazie
Simona |
|
Torna in cima |
|
 |
AlanAdler
Registrato: 06/01/07 23:06
Messaggi: 201
|
Inviato:
Dom Lug 15, 2007 2:42 pm
Oggetto: |
|
|
massimo tettamanti
ha scritto: |
Ciao, senza entrare nei
dettagli delle varie mail che testimoniano
che, in alcuni casi, chi critica la legge
spesso non l'ha neanche letta visto che
viene confuso l'"assistere" alla vivisezione
con il verificare il lavoro del ministero
nel rilasciare le autorizzazioni ... |
E' chiaro Massimo anche per un bambino che il tuo
lavoro non consisterebbe nell'assistere a cani
sventrati, scimmie con elettrodi conficcati nel
cervello e topi cancerosi che si contorcono...ma
ahimè...quella mail pare scritta proprio da un
bimbo...
massimo tettamanti
ha scritto: |
Non sono iscritto alla
lista
Bairo quindi ringrazio tutti coloro che
postano qui i messaggi riguardanti la pdl. |
Sinceramente Massimo trovo infantile e sleale far
girare queste mail all'interno del proprio gruppo
criticando e giocando sui sentimenti degli iscritti
(chi è addetto al controllo deve assistere agli
esperiementi per cui è difficile definire tali
individui animalisti, ma piuttosto una sorta di
collaboratori dei vivisettori che trovano naturale
tutto questo...) e giocando su facili trovate (la
stessa mail di apertura di questa discussione, fatta
girare dal gruppo
Bairo, si apriva così: "Proporre una nuova legge
che regolamenta la sperimentazione animale significa
sostenere la vivisezione. Gli animali non hanno
bisogno di compromessi e la vivisezione deve essere
abolita. Siete d'accordo?"). |
|
Torna in cima |
|
 |
abc*
Registrato: 25/05/06 17:05
Messaggi: 397
|
Inviato:
Dom Lug 15, 2007 4:34 pm
Oggetto: |
|
|
io penso che sia io che te ,
AlanAdler , siamo anonimi .
Bairo è una sigla animalista di persone super
impegnate per gli animali , che portano avanti
mailing list , e appelli sui giornali .
Non so e non mi interessa chi ha ragione e torto ,
ma CHI porta avanti questo importante discorso nella
calura di luglio non siamo noi anonimi , ma chi dice
chi è , con nome e cognome , e si scontra
apertamente .
Io rispetto queste persone per il lavoro che fanno .
da parte mia , mi limito a rinunciare ale ferie
perchè ho una gatta molto anziana da seguire , per
questo sono a casa ..e così ho la possibilità di
seguire bene tutto il dibattito .
fine del break - tanto per puntualizzare .. |
|
Torna in cima |
|
 |
|
 |
Indice
del forum ->
Vivisezione |
Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a pagina
Precedente 1,
2,
3 ...
10,
11, 12 |
Pagina 12 di 12 |
|
Non puoi inserire nuovi Topic
in questo forum
Non puoi rispondere ai Topic in questo forum
Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
|
|