TELLUS FOLIO
8 OTTOBRE 2006
Cani
spariti in provincia di Sondrio: che fine hanno
fatto?
In questi mesi
almeno una decina di cuccioli di cane sono
spariti nella nostra provincia e almeno la metà
di questi nella zona fra Sondrio e Teglio.
A questo proposito in seguito
al comunicato dei giorni scorsi dell'Associazione
italiana difesa animali e ambiente (AIDAA)
che annunciava la presentazione di un
esposto-denuncia alla procura di Sondrio in
merito alla sparizione di molti cani nella zona
compresa tra Sondrio e Teglio, il presidente
dell'associazione Lorenzo Croce ha ricevuto una
segnalazione telefonica dall'alta valle nella
quale veniva messa in luce la possibilità che
nella zona di Sondalo si siano svolti o si
svolgano attualmente presunti combattimenti che
vedono coinvolti cani e che avrebbero un giro di
scommesse notevole. Ovviamente la notizia
deve trovare la sua conferma e per questo il
presidente Croce ha inviato una seconda lettera
alla procura di Sondrio. Intanto due dei cani
spariti sono ricomparsi misteriosamente e non
erano certo in buone condizioni, uno presentava
ferite ed erano denutriti. Forse chi li ha
rapiti si è spaventato per il clamore suscitato
negli ultimi giorni oppure gli animali sono
riusciti a fuggire.Le altre
ipotesi sono quelle dei riti satanici e della
vivisezione. Sul primo caso occorre ricordare
che già alcuni anni fa proprio nella zona dove
sono scomparsi i cani, vi siano stati diversi
ritrovamenti di resti di riti satanici, alcuni
dei quali hanno coinvolto degli animali di cui
sono stati trovati solo i resti. L’altra ipotesi
è quella del traffico clandestino degli animali
da laboratorio, verso paesi come la Svizzera e
la Germania. Bisogna ricordare che un animale da
“laboratorio” acquistato da stabilimenti
appositi ha un costo piuttosto elevato, mentre
un randagio o un animale raccattato in giro
costano molto meno. Riguardo a questi traffici
vi segnaliamo il link
http://www.bairo.info/traffici.html
,
dove troverete numerosi approfondimenti
sull’argomento.Tutte ipotesi dunque, e
nell’attesa che si faccia chiarezza su tutta la
faccenda ricordiamo ai proprietari di animali
domestici di fare molta attenzione, per esempio
evitare di lasciarli soli in auto o legarli
davanti ad esercizi commerciali, bastano pochi
minuti e il vostro amato animale potrebbe
scomparire per sempre. Massima attenzione anche
nell’affidamento di cuccioli soprattutto se a
persone estranee. Vi
rinnoviamo infine l’appello dell’AIDAA:
chiunque avesse qualche notizia in merito agli
animali spariti o avesse ritrovato qualche
carcassa ne dia notizia alle forze dell'ordine o
alla stessa AIDAA, inviando una
mail all'indirizzo direttivo.aidaa@ libero.it
o chiamando al 347-8883546. LEAL
– Sezione di Sondrio
|
|