Pieno zeppo, cani al
collasso: la polizia ferma il trasporto, sovraccarico di
cani, di un’organizzazione di “protezione animali”
22.9.2009
Offenburg (Baden-Württemberg) – Da un controllo della
polizia di venerdì scorso sulla A5 sono stati scoperti
nel cassone del camion - di un’organizzazione di
protezione animali - uno stracarico di animali 42 cani
stremati, tra i quali dodici cuccioli e alcuni animali
in giovane età, fra i cinque mesi e l’anno. Stipati in
piccole gabbie, i quattrozampe erano in viaggio già da
trenta ore. I 43 cani, provenienti da Spagna e
Portogallo, erano destinati a canili sparsi in tutto
il territorio federale, come ha comunicato lunedì la
polizia. Prima che gli ultimi animali arrivassero a
destinazione sarebbero passate altre dieci ore. Uno dei
cani avrebbe dovuto essere scaricato ad Amburgo. Alcuni
animali erano sprovvisti delle vaccinazioni prescritte.
La polizia ha scortato il camion al rifugio di
Offenburger, dove gli animali sono stati posti sotto
osservazione dall’autorità sanitaria.
“I cani erano debolissimi e allo stremo delle forze.
Disidratati hanno bevuto molta acqua.” dice la
direttrice del canile nell’Offenburger Tagblatt. Tre
animali terribilmente spaventati hanno dovuto essere
separati dagli altri. “Un cucciolo era in ipotermia,
probabilmente a causa dello stress”, si legge in
un'intervista sul giornale. La direttrice era sconvolta:
“Alcuni animali avevano le mammelle infiammate,
probabilmente perchè avevano partorito da poco e i loro
cuccioli sono stati tolti"
"Alcuni cani, soprattutto molti cuccioli, restano da noi
ancora per un po’, finché non sarà terminato il periodo
necessario per le vaccinazioni e le cure veterinarie",
ha detto Uwe Dindas, presidente del rifugio, in un
comunicato stampa.
Dato che il camion era sovraccarico all’eccesso, si è
dovuto caricare una parte degli animali su un altro
mezzo. Solo allora è stato dato l'ok per proseguire il
viaggio, hanno riferito i volontari del rifugio. Da
quanto presuppone Uwe Dindas, questo camion fa questi
viaggi regolarmente. In molti Paesi del Sud non esiste
una protezione animale pubblica a certi livelli. Ecco
perché ci sono animalisti che vanno lì a prendere cani.
Tuttavia il problema spesso viene solo spostato da un
Paese all'altro. Il gran numero di cuccioli, come in
questo caso, indica chiaramente che si vanno a prendere
gli animali su ordinazione. "E da noi una parte dei cani
resta per anni nei rifugi, perché la gente preferisce un
cucciolo come questi", dice Dindas. Per lui questa è una
concezione davvero singolare della protezione animale.
http://www.animal-health-online.de/klein/2009/09/22/vollig-uberladen-hunde-vor-dem-kollaps-polizei-stoppt-uberladenen-hundetransport-aus-sudeuropa/4428/
La notizia, che non è certo la prima del genere, ha
avuto una certa eco fra gli animalisti spagnoli: nello
schieramento quasi granitico di coloro che si affidano
completamente a organizzazioni straniere (la Spagna è un
serbatoio senza fondo per le esportazioni) cominciano a
levarsi voci di dubbio e sorgono dibattiti.
Nel forum spagnolo ASH, sulla base di informazioni che
sarebbero state assunte presso le autorità veterinarie
incaricate dei controlli sul carico, si dichiara che:
- il carico è stato organizzato da un’associazione
tedesca molto conosciuta (della quale però non è a tutt’oggi
uscito il nome, nemmeno nella discussione molto accesa
che segue la notizia nella fonte tedesca, N.d.R.)
- molti cuccioli sono rimasti in quarantena presso il
rifugio, perché la loro età non corrisponde a quella
riportata sui documenti. Alcuni cuccioli viaggiavano con
una cagna che però non era la loro madre, espediente
frequentemente usato per permettere l’espatrio di
cuccioli di età inferiore ai tre mesi e non vaccinati
- il carico proveniva dal Portogallo e aveva a bordo un
solo cane spagnolo
- sono stati denunciati sia i conducenti del camion, sia
i canili che aspettavano i cani, sia l’associazione
organizzatrice del trasporto. Varie le imputazioni a
carico dei conducenti: mancata effettuazione delle soste
obbligatorie, assenza dello spazio di riposo per gli
autisti in cabina, mancato rispetto delle norme di
tutela degli animali trasportati e infine… traffico di
animali.
http://animalessinhogar.naturalforum.net/foro-general-f4/transporte-de-perros-42-perros-t30314.htm?sid=037045973046b065578bc76f9ea55659